ANSIA E STRESS
L'ansia è una risposta adattativa del nostro organismo che consente di far fronte alla richieste ambientali; quando però i livelli di ansia sono elevati, si crea uno stato di confusione in cui emergono preoccupazioni eccessive e insicurezza che possono causare molta sofferenza, fino a trasformarsi in veri e propri attacchi di panico. Così come lo stress, che è una componente naturale del vivere, ma che se raggiunge certi livelli impatta significativamente e negativamente sul benessere psicofisico. Ma l'ansia, al pari di tutte le altre emozioni, e lo stress possono essere modulati e regolati.
Come psicologa posso aiutarti a gestire al meglio gli stati ansiosi e a trovare strategie idonee per affrontare eventi stressanti.
SINTOMI
I sintomi di uno stato ansioso sono molteplici e possono essere riscontrati a livello fisiologico-corporeo, comportamentale, cognitivo e affettivo.
I sintomi più frequenti possono essere:
- Difficoltà respiratorie
- Palpitazioni
- Perdita dell'appetito
- Nodo alla gola
- Sudorazione
- Insonnia
- Comportamenti di evitamento o fuga
- Irritabilità
- Difficoltà di concentrazione
Prenota il tuo appuntamento direttamente da miodottore.it